"E la morte non avrà alcun dominio./ Gli uomini morti nudi saranno tutt'uno/ con l'uomo nel vento e nella luna d'occidente.... Dylan Thomas (dalla poesia "And death shall have no dominion")
E' il segno su cui transita il sole tra il 24 ottobre ed il 22 novembre. Con lo Scorpione ci troviamo nel cuore dell'autunno quando le piogge insistenti macerano le foglie e la natura sembra entrare in una fase di stagnazione, in realtà, celando nel profondo, la germinazione futura. Dunque, si tratta di un segno fisso - stabile e fermo nelle sue posizioni; di un segno femminile - ricettivo e emotivo; di un segno d'Acqua. Le acque scorpioniche sono quelle silenziose e velenose degli stagni e delle paludi dove si può nascondere perfettamente l'animale di cui il segno è simbolo. Sono acque che nascondono istinti profondi, segreti ombrosi, emozioni turbolenti.Il pianeta governatore è il più lontano dal Sole, Plutone che non è visibile ad occhio nudo. Plutone è misterioso, inaccessibile. Nella mitologia governava gli inferi e gli uomini ne avevano timore tanto che, quando gli facevano sacrifici (il dono sacrificale era una pecora nera), voltavano la faccia di fronte all'altare. Veniva considerato un dio freddo, crudele, che non amava interferenze nel suo dominio, ma era anche giusto. Plutone era anche considerato il dio della ricchezza per via del fatto che i minerali preziosi vengono dalle viscere della terra. E lo Scorpione rappresenta tuttto questo: potere, ambizione, magnetismo, forte energia, possessività, tenacia, violenza, aggressività, istinto.Lo Scorpione affronta la vita con coraggio e determinazione, vive ogni esperienza con un'intensità drammatica, sempre teso agli estremi. Tutto si colora di tinte forti. Quando viene ferito, non dimentica l'offesa ricevuta e, prima o poi, ritorna quanto ha avuto. Il suo pungiglione non perdona. Eppure, allo stesso tempo, è lucido, tagliente come una lama, impassibile ed impenetrabile. Nessuno come lui, fra gli altri segni dello zodiaco, è capace di trasformazioni profonde, di vere e proprie rigenerazioni. Può cadere negli abissi infernali della vita e delle emozioni ma può alzarsi in volo verso le vette più alte. Non per niente l'altro simbolo del segno è l'aquila. E' per questo motivo che lo Scorpione governa la morte ed il sesso, due tematiche che, in un modo o nell'altro, attirano ed affascinano gli appartenenti al segno; due tematiche che rientrano sempre in qualche modo nel destino di vita degli Scorpione. Simbolicamente pertanto i colori associati al segno sono le tinte cupe: nero, rosso scuro, viola.Il metallo è il ferro; le pietre sono il topazio, il rubino, l'ematite, l'ossidiana, l'opale nero. Il giorno è il martedì. I profumi congeniali sono il sandalo e l'erica; le piante associate sono l'aloe ed il gladiolo. Per quanto riguarda città e Paesi, si adattano Liverpool, Messina, New Orleans, l'Algeria, il Marocco, l'Egitto.